Uramaki con tonno e Biscotto di Venafro
Difficoltà: difficile Costo: alto Tempo di preparazione: 15 min.
Tempo di cottura: 15 min.
Ingredienti:
2 Biscotti di Venafro al peperoncino
250 g di riso per sushi
500 ml di acqua
50 ml di aceto di riso
25 g di zucchero
5 g di sale fino
150 g di tonno fresco
150 g di avocado
3 fogli di alga nori
formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
Preparazione:
-Sciacquare abbondantemente il riso sotto l’acqua corrente fredda, scolare e trasferire in una vaporiera-cuociriso coperto con 500 ml di acqua. Cuocere fin quando il riso non avrà assorbito tutta l’acqua. Spegnere e far riposare una decina di minuti con il coperchio.
-In alternativa alla vaporiera, seguire le modalità e il tempo di cottura riportati sulla confezione del riso da sushi scelto.
-Preparare il sushi-su per condire il riso. Versare l’aceto di riso in un pentolino con lo zucchero e il sale e portarlo a sfiorare il bollore, mescolando fino a far sciogliere completamente lo zucchero e il sale.
-Trasferire il riso ormai cotto in un contenitore largo, preferibilmente non di metallo, e sgranarlo. Irrorare con il sushi-su e mescolare fino a farlo assorbire del tutto, coprire con un canovaccio pulito e lasciarlo raffreddare, mescolando di tanto in tanto.
-Sul tappetino da sushi, rivestito di pellicola alimentare, adagiare un foglio di alga nori con la parte ruvida rivolta verso l’alto.
-Ricoprire l’alga con un terzo del riso e stenderlo bene con le mani inumidite con acqua e aceto.
– Ricoprire il riso con il Biscotto di Venafro al peperoncino sbriciolato, in modo che, una volta arrotolato, il biscotto si troverà anche all’interno dell’uramaki. Pressare un po’ per far aderire bene il biscotto e capovolgere il tutto lentamente, in modo che il riso si trovi a contatto con il tappetino.
– Spalmare l’alga, che ora si trova rivolta verso l’alto, con un velo di formaggio spalmabile e disporre il tonno e l’avocado, tagliati a strisce, lungo il lato inferiore. Arrotolare il sushi con l’aiuto del tappetino, cercando di compattarlo, stringendo leggermente con le mani.
– Tagliare ogni uramaki in 8 pezzi con un coltello liscio molto tagliente, inumidito con acqua e aceto.
-Spolverizzare con altro biscotto sbriciolato e decorare, a piacere con della maionese.
In collaborazione con il blog Donnepasticcione di Gilda Biasiello