MOZZARELLA DI BUFALA IN PASTELLA DI BISCOTTO DI VENAFRO

Difficoltà: bassa – Costo: medio – Tempo di preparazione: 25 min.

Ingredienti:
4 mozzarelle di bufala da 125 g
Per la pastella:
3 biscotti di Venafro Il Boccone del Re
150 g di farina
300 ml di acqua
2 pizzichi di sale
Per la salsa di pomodoro:
600 g di passata di pomodoro
1 cucchiaio di olio evo
1 spicchio aglio
1 costa sedano
q.b. sale

Preparazione
– Soffriggere lo spicchio di aglio nell’olio evo a fiamma bassa, versare la passata di pomodoro e aggiunge la costa di sedano, lavata e tagliata a pezzetti.
– Cuocere a fiamma bassa per circa un’ora con il coperchio, mescolando di tanto in tanto. Aggiustare di sale.
– Mettere a sgocciolare le mozzarelle di bufala in uno scolapasta.
– Lavorare con una frusta a mano la farina, l’acqua e il sale, finché non ci saranno più grumi.
– Passare le mozzarelle prima nella pastella, poi in due biscotti finemente sbriciolati, pressando con le mani per far aderire bene la granella, ripetere una seconda volta l’operazione per ottenere un guscio croccantissimo.
– Scaldare abbondante olio di semi di girasole in un pentolino fondo, perché la mozzarella dovrà essere completamente immersa nell’olio bollente.
– Friggere una mozzarella per volta, in modo che l’olio non si raffreddi e la frittura sia asciutta e croccante, per circa 1 minuto e mezzo.
– Versare un mestolo di salsa di pomodoro in un piatto fondo, cospargere con il terzo biscotto di Venafro a pezzi, in sostituzione del pane, e al centro sistemare la mozzarella fritta.
– Servire la mozzarella di bufala fritta in pastella di biscotto appena pronta, ancora caldissima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *