IL BOCCONDE DEL RE
Difficoltà: bassa – Costo: basso – Tempo di preparazione: 15 min.
Ingredienti:
2 Biscotti di Venafro Il Boccone del Re
500 g di pomodori
20 g di sedano
20 g di cipolla
2 foglie di basilico
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
q.b. sale fino
Preparazione:
– Lavare i pomodori e le coste di sedano, tagliarli a pezzi e raccoglierli il una ciotola.
– Aggiungere la cipolla affettata finemente e le foglie di basilico lavate e tritate.
– Condire con il sale e con l’olio di oliva. Nella “ricetta originale” non esiste il lesinare con l’olio, a condizione che sia buono, naturalmente!
– Normalmente, a questo punto si aggiunge un po’ d’acqua, per creare il fondo necessario.
– In alternativa, mescolare e lasciar riposare l’insalata per una ventina di minuti, in modo che i pomodori abbiano il tempo di rilasciare il loro liquido e si crei un bel sughetto dal sapore concentrato delle sole verdure.
– Unire, quindi, i Biscotti di Venafro a pezzi, ancora una mescolata e ancora qualche minuto di riposo per consentire ai sapori dei vari ingredienti di amalgamarsi alla perfezione e ai biscotti di ammorbidirsi al punto giusto e assorbire parte del saporito sughetto.
– La particolarità del biscotto di Venafro è che ha una consistenza tale che gli permette di ammorbidirsi, ma senza ridursi in poltiglia.
– Potrai, quindi, gustare in ogni boccone tutti i singoli sapori e consistenze perfettamente combinati tra di loro.
Amo tutto ciò di Venafro sono una venafrana di nascita e vivo a Roma da sempre e mi manca Venafro