Il Molise da Assaporare
Il Biscotto di Venafro non ha rivali.
Si può assaporare da solo, per godere in purezza il suo profumo e il suo gusto.
Si può assaporare intinto in un buon bicchiere di vino rosso, come facevano i nostri nonni.
Si può servire per arricchire aperitivi e antipasti, perché ha un sapore che si sposa alla perfezione con ogni tipo di formaggio e salume.
Ma può essere utilizzato anche per creare una miriade di ricette gustose e sorprendenti.
La ricetta per antonomasia di cui il Biscotto di Venafro è il protagonista indiscusso è il Boccone del Re, un piatto tipico della cucina popolare, un’insalata estiva preparata con verdure di stagione, mature al punto giusto e appena raccolte nei piccoli e rinomati orti venafrani.
Pomodori succosi, sedano fresco e profumato, olio extravergine delle colline venafrane e pezzi di Biscotto di Venafro, che si uniscono in un’esplosione tale di gusto e profumo da diventare una prelibata pietanza degna di essere servita agli ospiti più illustri.
Da qui prende il nome la nostra azienda.
Nel nostro nome, quindi, la nostra missione: considerare tutti i nostri clienti gli ospiti più importanti e offrire loro solo i prodotti migliori della tradizione culinaria molisana.
Questo è il Molise da assaporare
Selezioniamo le eccellenze del territorio, le tradizioni tramandate da generazioni, la risultanza di materie prime di qualità e lavorazioni artigianali.
Il Boccone del Re porta a tavola i sapori di una volta, sintesi di una cultura contadina, quella molisana, che resiste nel tempo ancora oggi, conservando e preservando la genuinità nei piaceri della buona tavola.
Cose buone fatte bene.
Pochi prodotti che garantiscono ad ogni morso un’esperienza unica, ad ogni sorso una sorpresa strabiliante.